Polski
English
Українська
Český
Български
Slovenský
Srbija
Русский
Latvija
Lietuva
Slovenija
Bosna i Hercegovina
Hrvatska
Ελληνικά
Española
Italiano
Eestlane

SALUS Smart Home aiuta il tuo budget domestico

RITORNO

Tanto più a lungo non intraprendi azioni, tanti più soldi perdi/C. Wilkerson/

La casa è il luogo in cui ci sentiamo meglio. Godiamo dell’arredamento a misura dei nostri gusti, di mobili confortevoli, di belle decorazioni e souvenir raccolti nel corso degli anni. La quotidianità, tuttavia, non risparmia nessuno. Non c’è gioia più grande per un proprietario di un immobile, che delle bollette elettriche basse. Prima o poi, tutti ci chiederemo come ridurre i costi delle utenze domestiche.

In questo articolo scoprirai:

  • come ridurre il consumo energetico giornaliero in casa
  • perché SALUS Smart Home ti aiuta con il budget domestico

Riduci il consumo energetico: pochi semplici passaggi

Lo spreco quotidiano di energia, e pertanto di denaro, è una piaga. Raramente pensiamo al fatto che l’imprudenza costi del denaro: non spegniamo le luci, non rimuoviamo i caricabatterie dalle prese, dormiamo con le lampade da comodino accese. Sommando queste e molte altre negligenze, involontariamente causiamo un aumento dei consumi delle nostre case.

Cosa possiamo fare per cambiare questo stato di cose?

Vale la pena iniziare con la sostituzione dei dispositivi “che divorano energia”, con altri di con classe energetica AA+A++, preferibilmente A+++. Ma cosa fare con le cattive abitudini? Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti che vale la pena applicare oggi stesso:

  1. Utilizza saggiamente gli apparecchi con un consumo energetico elevato:
  • non utilizzare la LAVATRICE per lavare piccole quantità di indumenti, nella LAVASTOVIGLIE non lavare solo qualche tazzina e due piatti: i dispositivi consumeranno la stessa energia che utilizzerebbero a pieno carico
  • non posizionare il FRIGORIFERO vicino a un radiatore, non coprire le feritoie di ventilazione e non inserire cibi caldi nel frigorifero: con una scarsa ventilazione il gruppo refrigeratore funzionerà a pieni giri, mentre le stoviglie calde riscaldano il frigorifero, che per tornare alla temperatura impostata dovrà consumare più energia elettrica
  • nel BOLLITORE versa solo la quantità d’acqua di cui hai bisogno: se vuoi fare una tazza di tè, non versare un litro d’acqua, sprecherai elettricità per far bollire 750 ml, che si raffredderanno nel bollitore e dovrai riscaldarli di nuovo
  • nei dispositivi TV, RADIO e COMPUTER, disattiva la modalità di standby: sebbene ciascuno di questi dispositivi in modalità standby consumi solo pochi watt, su base annua questi pochi watt si tradurranno in risparmi reali
turning on the kettle, creating the savings

2. Nelle stanze utilizzate di frequente, sostituisci le lampadine tradizionali con lampadine a LED a risparmio energetico: non solo assorbiranno meno energia, ma funzioneranno più a lungo con una luce chiara e piacevole alla vista.

3. Collega i dispositivi elettronici a ciabatte dotate di interruttore: in questo modo con un solo movimento spegnerai i ricevitori che non usi a lungo.

4. Utilizza nella tua case le soluzioni SALUS Smart Home: se non ti ricordi di spegnere la luce in cucina dopo cena o ti addormenti davanti alla TV ogni sera, le nostre prese intelligenti sono la soluzione perfetta. Funzionano con una pianificazione preimpostata, le Smart Plug interromperanno l’alimentazione dei dispositivi in un momento prestabilito e ridurranno il consumo energetico. Basta creare una regola che spenga tutti i dispositivi a mezzanotte.

Ricorda: qualsiasi dispositivo ottimizzato aumenterà il volume dei risparmi!

Il nostro obiettivo principale è: risparmiare senza rinunciare al comfort

Non si tratta di risparmiare a scapito del proprio comfort: delle bollette basse possono metterti di buon umore, ma ha senso morire di freddo in una casa buia? Tagliato fuori dalle informazioni, da amici sparsi per il mondo e dal tuo intrattenimento virtuale preferito? Concorderai con noi nel rispondere, no.

Non è questo il senso del risparmiare saggiamente. Il segreto sta nell’efficienza dei dispositivi e nel loro utilizzo consapevole. Il settore Smart Home è sorto per dimostrarti che vivendo in modo parsimonioso, non solo non perderai in termini di comfort, anzi ci guadagnerai.

Risparmia sul riscaldamento

Per molti si tratta di una cosa ovvia, ma parlando di budget domestico, va ricordato che la maggior parte dell’energia durante il funzionamento della casa viene consumata dal riscaldamento.

Se sei interessato al risparmio energetico e di denaro, non puoi perderti le proposte del marchio SALUS Controls destinate agli impianti di riscaldamento. Perché? Poiché nel settore Smart Home moderno e in costante sviluppo, il segmento responsabile del controllo della temperatura è il più importante per la nostra azienda. In questo settore, disponiamo di conoscenze e molti anni di esperienza, pertanto abbiamo introdotto molti prodotti di alta qualità e soluzioni tecnologiche comprovate sul mercato.

Perché utilizzare un sistema di controllo intelligente del riscaldamento?

Prima di tutto, perché regolando la temperatura degli ambienti in base alle tue esigenze attuali (ad es. per due ore 26 gradi in bagno, la sera 23 gradi nel soggiorno, di notte 20 gradi in camera da letto), eviterai il riscaldamento eccessivo delle stanze meno frequentate e spese inutili per calore di cui non hai bisogno.

I termostati ambiente SALUS Controls funzionano in modo flessibile. Il loro compito è quello di mantenere la temperatura da te impostata nelle stanze. Tuttavia, ciò non significa che essendo lontano da casa, non puoi gestire in alcun modo il funzionamento dei tuoi dispositivi di riscaldamento. Potrai reagire dall’ufficio, dal ristorante, dall’hotel di Las Palmas.. I nostri regolatori funzionano in base ad orari prefissati, ma tengono conto anche delle tue decisioni.

L’effetto? Controllo della temperatura = controllo dei costi

In secondo luogo, l’app gratuita SALUS Smart Home registra e visualizza il consumo energetico dei dispositivi che funzionano nella tua casa, dandoti un’anteprima (e una panoramica!) dei buchi neri dove finisce il tuo denaro. La storia del consumo energetico ti consentirà di eseguire il calcoli dei costi.

Non dovremo più procedere a tastoni, radiatore nel corridoio, lampada nella camera da letto, computer? Perché le bollette sono più alte di quanto hai ipotizzato? Disponendo di dati specifici, sai cosa controllare e quale programma di temperatura creare per le singole stanze. Dove installare le prese intelligenti? In questo modo i tuoi risparmi possono raggiungere alcune centinaia di euro l’anno, a prova dell’efficienza di questo investimento.

La ricerche dimostrano che consapevoli del fatto che la Smart Home dona veramente sollievo al budget domestico, siamo disposti a investire in essa.

284 milioni di $ – Ecco quanto spenderemo nel 2023 per controllare lo spazio domestico attraverso le Smart Home.

Conclusioni

La tecnologia moderna ha cessato di essere un intreccio di parametri tecnici. È diventata un supporto, un fattore determinante del comfort e della sicurezza. Una casa intelligente non è solo una combinazione di comandi. In pratica è un luogo programmato in base alle proprie esigenze, che ad es.:

  • mantiene nelle stanze una temperatura individuale, impostata dagli abitanti della casa
  • chiude le tapparelle in presenza di eccessivo irraggiamento solare
  • consente la gestione da remoto e temporizzata dei dispositivi elettrici (ad es. l’illuminazione) e registra il consumo di energia elettrica
  • rileva e informa di eventi non autorizzati (sensori: fumo, allagamento, apertura)

Il sistema SALUS Smart Home pertanto svolge la funzione di segretaria personale, commercialista e ispettore di sicurezza: si prende cura del benessere della tua famiglia, vigila sul programma giornaliero, controlla le spese.

SALUS Smart ti assicurerà un controllo perfetto sulla casa.

CONTATTO
Cooperazione

CONTATTO


SUPPORTO TECNICO

support@salus-controls.eu

InstallatoreUtenteDevelopper




Salus

Distributore del marchio SALUS Controls:
QL CONTROLS Sp. z o.o., Sp. k.

Rolna 4, 43-262 Kobielice,
PL
NIP: 638 180 68 25,
KRS: 0000440955,
ufficio: +48 32 700 74 53,
servizio tecnico: +48 32 750 65 05,
fax: +48 32 790 44 85,

image/svg+xml





© QL CONTROLS 2020 / All Rights Reserved

Design & Code by Foxstudio