Polski
English
Українська
Český
Български
Slovenský
Srbija
Русский
Latvija
Lietuva
Slovenija
Bosna i Hercegovina
Hrvatska
Ελληνικά
Española
Italiano
Eestlane

Sensori di sicurezza a casa Tua

RITORNO

Smart Home – una rete intelligente di automazione per edifici – offre agli utenti la possibilità di adattare le funzioni della casa alle proprie esigenze. Poiché la comunicazione tra i dispositivi può avvenire con poco intervento umano (es. programmazione degli scenari OneTouch), il loro controllo diventa sempre più comodo e utile. Lo sviluppo della civiltà è così veloce che è difficile prevedere come i sistemi avanzati ci accompagneranno in futuro. Tuttavia, sappiamo che il comfort di vita degli abitanti, l’ecologia e l’uso economico dell’energia non esaurisce l’argomento. Smart Home, grazie ai moderni sensori di sicurezza, protegge anche la casa dagli eventi avversi.

Casa intelligente, protezione intelligente

Sebbene il controllo delle funzioni della casa con pulsanti, smartphone, computer o messaggi vocali aiuta a rendere la vita più facile e piacevole, le persone non sono sempre interessate alla comodità. L’utilizzo quotidiano di automazione per edifici è più ampio. Le tecnologie Smart avvertono in caso di un eventuale guasto e facilitano la vita di anziani, disabili (e i loro accompagnatori).

Entrando nel settore Smart Home, anche il marchio SALUS Controls ha avuto a cuore questo aspetto. Sebbene il principio della società si concentra sul controllo intelligente del riscaldamento, il grande vantaggio del sistema SALUS Smart Home è l’attenzione alla sicurezza degli utenti.

Installando i prodotti della serie smart, otterrai un’opportunità, ad esempio, di andare al lavoro o a fare la spesa e lasciare a casa la persona di cui ti prendi cura. Gli scenari OneTouch sono utili qui. Se qualcuno a casa non si sente bene e preme il pulsante di emergenza, riceverai un messaggio SMS automatico con un contenuto predefinito per poter venire in tempo ad aiutare. L’idea è geniale. E davvero efficace.

Guasti ed eventi improvvisi – da cosa ti proteggeranno i sensori di sicurezza?

Vale la pena sapere che, oltre a migliorare le attività quotidiane, ottimizzare le spese, l’intrattenimento, le soluzioni smart costituiscono una grande protezione contro spiacevoli eventi casuali. Certo, nessuna tecnologia può proteggere le persone da tutti i rischi, tuttavia, in molte situazioni vale la pena affidarle i suoi beni. Bisogna ricordare che il monitoraggio non risolverà tutti i problemi.

A quali elementi della protezione della casa vale la pena prestare attenzione?

  • segnalazione (anti)incendio
  • segnalazione (anti)allagamento
  • segnalazione (anti)effrazione

La segnalazione antincendio non è solo il rilevamento di fumo locale e l’attivazione della sirena d’allarme. Nel sistema SALUS Smart Home, in seguito alla rilevazione di fumo, all’utente viene inviato automaticamente un avvertimento (SMS, e-mail). Allo stesso modo, quando viene rilevata l’acqua (a causa dell’allagamento del bagno, della cucina, del guasto all’acquario) o l’apertura della porta, finestra. Inoltre, se creiamo tale regola OneTouch, il sistema non solo invia una notifica di allagamento, ma con l’uso della spina SPE600 o del relè SR600, interromperà l’alimentazione dell’acqua, prevenendo ulteriori danni.

Quindi se sei fuori casa e in casa succede qualcosa di inquietante, ricevi un messaggio e un margine di tempo per reagire. Anche se monitori la tua proprietà, le telecamere non sempre catturano ciò che i sensori dedicati al rilevamento dei guasti riescono a registrare. Il funzionamento di alcuni dispositivi – per esempio frigoriferi, lavatrici – dovrebbero essere sorvegliati direttamente. E se, dopo essere uscito di casa, non sei sicuro di aver chiuso la finestra? Puoi verificarlo da remoto nell’applicazione SALUS Smart Home (sensore di apertura). Puoi anche ricevere una notifica quando una persona non autorizzata è, ad esempio, nel Tuo garage (sensore di movimento).

Un’altra funzione importante in materia di sicurezza del sistema SALUS Smart Home è la simulazione di presenza dei residenti. Grazie all’illuminazione e alle tapparelle intelligenti, gli interni vuoti “fanno finta” che gli abitanti siano ancora a casa. Perché? Dando l’impressione dell’attività dei coinquilini, il sistema confonderà un potenziale ladro e proteggerà la casa dall’effrazione. In quale modo? La creazione e l’attivazione di un programma di simulazione farà si che negli orari impostati le luci nelle stanze si accenderanno e poi, ad es. dopo alcuni/più minuti, si spegneranno. Allo stesso modo le tapparelle: si chiuderanno al tramonto, apriranno al mattino.

Quali dispositivi smart migliorano la sicurezza a casa Tua?

Di cosa hai bisogno per programmare gli scenari per migliorare la sicurezza a casa? Soprattutto i pilastri del sistema SALUS Smart Home, ovvero il gateway a Internet e l’applicazione mobile. Inoltre:

  • telecomando a bottone – attivatore della regola OneTouch (SB600, CSB600)
  • rilevatore di fumo (SD600)
  • sensore di allagamento (WLS600)
  • sensore di apertura (SW600)
  • rilevatore di movimento (MS600)
  • Smart Plug – spine intelligenti (SPE600)
  • relè (SR600)
  • modulo di controllo delle tapparelle (RS600)

Daremo un’occhiata più da vicino ai dispositivi selezionati.

Telecomando a bottone online del sistema SALUS Smart Home SB600, CSB600: attivatori di eventi senza fili. Attivano uno (CSB600) o due (SB600) eventi (es. spegnimento di illuminazione, riscaldamento). CSB000 (panic button – modello con coperchio), inviando una notifica preimpostata, può funzionare come pulsante di emergenza.

Rilevatore di fumo SD600: il dispositivo rileva la presenza di fumo. Può essere utilizzato in modo autonomo – senza il gateway Internet UGE600 e l’applicazione mobile, tuttavia, solo come un elemento del sistema SALUS Smart Home ha una funzione di notifica di pericolo.

Sensore di allagamento WLS600: il sensore di allagamento impermeabile che rileva l’acqua sulla superficie sottostante o sui contatti dei cavi collegati. Grazie alla collaborazione dei dispositivi nel sistema SALUS Smart Home è possibile chiudere la valvola, quando viene rilevata una perdita e inviare all’utente una notifica di guasto gratuita.

Sensore di apertura OS600/SW600: il dispisitivo senza fili funzionante in collaborazione con regolatori di serie Smart Home. Consente lo spegnimento programmato del riscaldamento in ambiente per la ventilazione/apertura di finestra o porta. Come elemento del sistema consente inoltre di ricevere notifiche di apertura.

Rilevatore di movimento MS600: in collaborazione con la presa intelligente (SPE600) o il relè (SR600) il rilevatore consente di accendere o spegnere l’illuminazione a seguito del rilevamento del movimento.

Smart Plug SPE600: la spina intelligente (estensione della presa elettrica) dotata di protezione da sovraccarico. Consente di controllare i dispositivi collegati. Che altro può fare? Indica la cronologia del consumo di energia (applicazione), aumenta la copertura della rete ZigBee.

SR600 (Smart Relay): il relè intelligente per dispositivi di tensione (es. caldaie, pompe, illuminazione) e senza tensione (es. pannello di controllo dell’allarme, dispositivi di comando per portoni, sensori di apertura), progettato per funzionare in scatola dei connettori, presa a muro o ovunque sia necessario controllare il ricevitore (potenza di carico massima – 16A). Può essere utilizzato come dispositivo di input (ingresso al sistema), il che significa che con l’uso del SR600 e del pannello di controllo dell’allarme, esiste l’opzione di “standby” della casa quando l’allarme è inserito: chiusura delle tapparelle (qui sarà anche indispensabile RS600), spegnimento delle luci, abbassamento della temperatura (attivazione della regola OneTouch). Smart Relay aumenta la copertura di rete ZigBee. Può essere accoppiato direttamente con il regolatore – come unico componente di un sistema smart, perché altri funzionano tramite OneTouch. Interrompe/consente l’alimentazione elettrica – come Smart Plug.

Sicurezza con SALUS Smart Home – ricorda:

In che modo il sistema SALUS Smart Home influisce sulla sicurezza della casa e degli abitanti?

ATTENZIONE: prodotti di serie Smart Home funzionano esclusivamente in combinazione con il gateway Internet e l’applicazione SALUS Smart Home. L’eccezione è un rilevatore di fumo (SD600) che funziona anche indipendentemente dal sistema e rileva il fumo localmente (sirena sonora senza notifica SMS).

CONTATTO
Cooperazione

CONTATTO


SUPPORTO TECNICO

support@salus-controls.eu

InstallatoreUtenteDevelopper




Salus

Distributore del marchio SALUS Controls:
QL CONTROLS Sp. z o.o., Sp. k.

Rolna 4, 43-262 Kobielice,
PL
NIP: 638 180 68 25,
KRS: 0000440955,
ufficio: +48 32 700 74 53,
servizio tecnico: +48 32 750 65 05,
fax: +48 32 790 44 85,

image/svg+xml





© QL CONTROLS 2020 / All Rights Reserved

Design & Code by Foxstudio