I radiatori a casa sono una soluzione standard e persino scontata, ma sono la migliore? Sempre più persone rinunciano a questa forma di riscaldamento dei locali. D’altra parte, il riscaldamento a pavimento sta guadagnando popolarità poiché è: invisibile, confortevole ed economico. Vale davvero la pena di investire in questa soluzione? Scopri quali vantaggi presenta questo sistema di riscaldamento.
Uno dei motivi principali per cui l’impianto di riscaldamento a pavimento ha senso, è la distribuzione ottimale della temperatura che si ottiene grazie ad esso. Per l’uomo è sicuramente più vantaggioso e confortevole una temperatura più elevata in corrispondenza dei piedi e una temperatura più bassa in corrispondenza della testa. Questo effetto può essere ottenuto grazie al sempre più popolare riscaldamento a pavimento. Questa soluzione garantisce il benessere e assicura un utilizzo più efficiente del calore, che come sappiamo tende a salire verso l’alto.
Ma non è tutto! Il riscaldamento a pavimento inoltre garantisce una distribuzione uniforme della temperatura in tutti gli interni. I radiatori riscaldano solo localmente e il calore emesso da questi ultimi si diffonde in tutta la stanza con un’efficienza non molto buona. Di conseguenza, vicino al radiatore può essere molto più caldo che all’estremità opposta della stanza. Grazie al riscaldamento a pavimento questo problema cesserà di esistere, poiché l’impianto è installato su tutta la superficie della stanza e rilascia il calore in modo uniforme.
La distribuzione favorevole delle temperature influisce anche sullo sfruttamento più efficiente dell’energia. Grazie a questa soluzione il riscaldamento a pavimento è più economico rispetto al tradizionale riscaldamento a radiatori. Alla stessa temperatura, la sensazione di calore è più forte se si utilizza il riscaldamento a pavimento. Pertanto, per assicurare lo stesso comfort termico, è possibile ridurre la temperatura di 1-2 gradi. Su base annua questa soluzione può aiutare a ridurre significativamente il costo del riscaldamento. I risparmi possono arrivare fino a diversi punti percentuale!
La specificità del riscaldamento a pavimento inoltre consente di ridurre la quantità di polvere che fluttua nell’aria e mantenere un’umidità ottimale. Prima di tutto, elimina la necessità di installare radiatori su cui si depositerà la polvere. In secondo luogo, emette calore attraverso la radiazione, in modo da non causare spostamenti d’aria come accade nel caso del riscaldamento a radiatori. I radiatori emettono calore attraverso la radiazione e la convezione, ciò provoca lo spostamento dell’aria verso l’alto. Inoltre, a temperature superiori ai 55°C, nei radiatori ha luogo il fenomeno della carbonizzazione della polvere. Il riscaldamento a pavimento riduce il movimento dell’aria, pertanto impedisce in modo significativo la fluttuazione della polvere e aiuta a mantenere un’umidità dell’aria ottimale, contribuendo a ridurre la riproduzione di acari. Perciò questa soluzione è più vantaggiosa per chi soffre di allergie e consente di mantenere puliti i locali in modo più facile.
I radiatori spesso limitano le possibilità di arredare un determinato locale. Occupano spazio prezioso e talvolta sono posizionati in modo poco efficiente. Nello scegliere il riscaldamento a pavimento non ci si deve preoccupare della disposizione dei radiatori e del loro impatto sul design degli interni di un particolare locale. Molte persone inoltre sostengono che i radiatori ingombrano e deturpano inutilmente lo spazio. La soluzione è il riscaldamento a pavimento, completamente invisibile.
Bisogna solo ricordare che il suo utilizzo comporta altri tipi di restrizioni in termini di arredo. Quando si utilizza il riscaldamento a pavimento, è necessario scegliere attentamente i materiali utilizzati per la finitura dei pavimenti. È necessario utilizzare materiali che conducono bene il calore. Pietra, ceramica e terracotta saranno la scelta ottimale, anche se possono essere utilizzati pannelli o parquet. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, bisognerà rinunciare ai tappeti.
Il riscaldamento a pavimento è semplicemente più moderno rispetto ai radiatori. Combina efficienza energetica e convenienza. Funziona perfettamente con sistemi avanzati che utilizzano fonti di energia rinnovabili, come ad es. pompe di calore o impianti fotovoltaici. Questa soluzione è ideale anche per l’uso con sistemi di domotica e smart home, in quanto consente un controllo preciso della temperatura. Nell’offerta del marchio SALUS Controls troverai un’ampia selezione di prodotti predisposti per l’impiego con il riscaldamento a pavimento.
Distributore del marchio SALUS Controls:
QL CONTROLS Sp. z o.o., Sp. k.
Rolna 4, 43-262 Kobielice,
PL
NIP: 638 180 68 25,
KRS: 0000440955,
ufficio: +48 32 700 74 53,
servizio tecnico: +48 32 750 65 05,
fax: +48 32 790 44 85,
RISCALDAMENTO A RADIATORI
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
CONTROLLI SENZA FILI
CONTROLLI METEO
CONTROLLORI DI POMPE
TIMER
Home page
Chi siamo
Installatore
Developper
Utente
Prodotti
Smart Home (Casa intelligente)
Scegli il sistema
Centro di download
Supporto tecnico
Contatto
Blog
Notizie
© QL CONTROLS 2020 / All Rights Reserved
Design & Code by Foxstudio